CORSO ONLINE - E-LEARNING
FORMAZIONE INIZIALE
AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
per informazioni
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
aderisce alla:
Consulta Nazionale delle Associazioni
di Amministratori di Condominio

La “Consulta Nazionale delle Associazioni degli Amministratori di Condominio”,
organizza una webinar per il giorno 17 dicembre 2020 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 su piattaforma zoom e in diretta facebook sulla pagina della “Consulta Nazionale delle Associazioni degli Amministratori di Condominio) https://www.facebook.com/consultaamministratoricondominio
Di seguito il titolo, il programma e gli interventi dei singoli partecipanti:
ILCONDOMINIO NELL'ITALIA DI OGGI - Webinar organizzato dalla "Consulta Nazionale delle Associazioni degli Amministratori di Condominio”
Modera, il Dott. Longoni Marino Direttore "ItaliaOggi sette"
Programma
Presentazione della consulta - un organismo paritario e democratico per la comunicazione delle associazioni degli amministratori di condominio. (Vittorio Fusco)
On. Annarita Tateo (deputato alla Repubblica - Camera dei Deputati)
1) ANAMMI (Presidente Nazionale - Giuseppe Bica) - Assemblee on line - le difficoltà
2) ANAPI (Presidente Nazionale - Vittorio Fusco) - La proposta della consulta
3) AIAC (Presidente Nazionale - Antonio Mete/Segretario Nazionale - Avv.to Federica Sorrentino) - Assemblee in presenza - meglio evitarle
4) ABICONF (Presidente Nazionale - Andrea Tolomelli) - Super Bonus - il giusto diritto agli onorari dell'Amministratore
5) APAC (Presidente Nazionale - Stefano Milanesi) - Super Bonus - perché occorre la proroga
6) MAPI (Presidente Nazionale - Gerardo Martino) . Legge 4/2013. La certificazione delle Associazioni
7) ARAI (Presidente Nazionale - Giuseppe Cinà)
EMERGENZA CORONAVIRUS
Si ritiene di fare cosa utile nel fornire alcune indicazioni relativamente alle modalità da seguire per evitare il diffondersi del contagio in ambito condominiale.
SI tratta di misure cautelative che, a nostro parere, dovrebbero essere normalmente applicate.
Assemblee di condominio
In particolare le assemblee vanno considerate luoghi di aggregazione e ad essi associate.
Pertanto sino al termine della emergenza ed alle relative comunicazioni, nelle aree indicate è necessario attenersi alle disposizioni delle autorità.
Pulizia e disinfezione dei locali
E' necessario focalizzare l'attenzione su quali possano essere i luoghi e le aree comuni potenzialmente oggetto di contaminazione.
Garantire i ricambi d'aria in maniera maggiore del solito.
Essi devono essere sottoposti con frequenza a completa pulizia con acqua e detergenti comuni.
Si raccomanda sempre l’uso di ipoclorito di sodio 0,1%.
Per le superfici che possono essere danneggiate dall’ ipoclorito di sodio, utilizzare etanolo al 70% dopo pulizia con un detergente neutro.
Candeggina e soluzioni varie di ipoclorito di sodio sono irritanti e caustiche; è bene pertanto maneggiarle usando un paio di guanti di gomma e avendo cura di evitare il contatto con gli occhi arieggiando i locali.
La pulizia deve essere effettuata da personale istruito sui rischi del caso.
Particolare attenzione e frequenza dei lavaggi e igienizzazione su tutte le superfici toccate di frequente, quali ad es.:
- superfici dei servizi igienici e sanitari,
- tastiere degli ascensori esterne ed interne,
. maniglie delle porte di ingresso e di passaggio.
- cassette della posta
- superfici di muri,
- porte e finestre,
Porre attenzione ai filtri dei climatizzatori
Uso dell’ascensore
Particolare attenzione all'igiene di questo mezzo di trasporto.
Come anticipato il luogo fisico è di misure ridotte.
Le persone che vi accedono debbono porre attenzione a non diventare veicolo di infezione per gli altri.
La massima igiene va posta nella pulizia delle tastiere e di eventuali filtri.
_____________________________________
ATTENZIONE:
A seguito dell'emergenza Coronavirus vi preghiamo di controllare sul sito
www.eureos.it la effettiva programmazione degli interventi di aggiornamento / formazione
Gestione dei rifiuti:
Si fornisco il link dell' Istituto Superiore della Sanità ove reperire le informazioni per la gestione dei rifiuti
https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/pdf/rapporto-covid-19-3-2020.pdf
e del relativo Poster predisposto allo scopo
https://www.iss.it/documents/20126/0/POSTER+RIFIUTI+13_marzo20.pdf/169f4a33-0fcb-897a-54e6-9e196aac290d?t=1584098301482
Lavori in quota - Corso di Formazione ed Addestramento all’utilizzo di Dpi Anticaduta - 8 CFP Ingegneri - 8 CFP Amministratori
Aspetti culturali nell'analisi del rischio nella gestione delle emergenze negli hub di trasporto
CONDOMINIO!!! Milano 27 Novembre 2020

- Risparmio Energetico;
- Piattaforme per il monitoraggio Energetico e Cogenerazione
- Impianti, Sicurezza e Risk Analisys;
- Certificazione Amministratori;
- Servizi Finanziari, Bancari, Postali e Assicurativi;
- Cloud & Document Management.
Le aziende espositrici che hanno a disposizione ampi spazi per incontrare i partecipanti, ampliare la discussione e mostrare i propri prodotti innovativi.


Amministratori di
Condominio
Iscrizioni Aperte
Corso di Formazione Iniziale per
Amministratori di Condominio
Organizzato con
Linee Dirette
INFORMAZIONI E PRE ISCRIZIONI
327 7911 257 - 340 8070232
02 89458330 Segreteria Telefonica e Fax
L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con
Studio Parola, APAC ed Eureos, co-organizza il seguente
La legge 220 2012 e successive modifiche (normativa del condominio), richiedono, obbligatoriamente, all'amministratore di avere frequentato "un corso di formazione iniziale" e di avere partecipato ad "attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale" (art.71 bis disp. att. cc. e DM.140 13 8 2014).
Assistenza e formazione professionale per la creazione della figura di:
Amministratori di Condominio
Perché un corso APAC coerente con gli obblighi derivanti dal Decreto Ministeriale?
1. Diventa un Professionista certificato del condominio.
2. Alti guadagni: possono arrivare fino a 5.000 Euro al mese in pochissimo tempo.
3. Lavoro autonomo: una ottima occasione per “mettersi in proprio”.
4. Grande domanda inevasa per questa professione.
5. Qualifica la tua posizione sociale con una professione sicura.
6. Corso basato sulla norma UNI 10801.
7. Nuovo Modulo: aggiornamenti relativi alle modifiche al Codice Civile
8. Sito web specifico per i Soci
9. Aggiornamento obbligatorio costante e certificato
10. Apri un Franchising APAC.
Un Milione di Condomini ogni anno cambiano o confermano l’ Amministratore:
il prossimo puoi essere TU.
Si segnalano ai condomini i nominativi di Amministratori presenti nelle Vostre aree.
Lezioni 1 giorno alla settimana |
Il TUO condominio ha un |
dalle 18.30 alle 21.30 |
Amministratore competente? |
Per informazioni dettagliate sui corsi clicca qui
- Supporto costante dell’ Associazione
- Docenti professionisti esperti sempre a disposizione tramite APAC
- Convenzioni e Servizi
- Aggiornamento costante dei Soci
- Codice Deontologico obligatorio per i Soci
- Da sempre aderenti alla norma UNI 10801
Linee Dirette
INFORMAZIONI E PRE ISCRIZIONI
Milano 340 80 70 232 - 327 791 12 57
Torino 327 791 12 57
Monza 327 791 1257
Busto Arsizio 327 791 1257
Padova 327 791 1257
Corsico 340 8070232
Legnano 327 791 1257
Per informazioni dettagliate e per ricevere ulteriore documentazione invia una e-mail all’ indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
_____________________________________
APAC Associazione Professionale Amministratori di Condominio
Associazione Professionale ai sensi della Legge 4/2013, iscritta nel Registro del Ministero dello Sviluppo Economico